Valore alle idee
Ogni idea ha valore e noi cerchiamo di dare valore a tutte le idee. Per produrre ciò che avete immaginato nel modo migliore.
FDM F.lli Mazzola è un’azienda di Bergamo specializzata in carpenteria metallica di precisione, attiva da oltre 30 anni nel settore. Nata come realtà artigianale a conduzione familiare, è cresciuta nel tempo fino a diventare un punto di riferimento per la lavorazione dei metalli, grazie a investimenti continui in tecnologia e competenze.
Grazie a un team altamente qualificato e a tecnologie all’avanguardia, realizziamo strutture in ferro, acciaio inox e altri metalli per l’edilizia, l’industria e il design. Uniamo artigianalità e innovazione per offrire soluzioni su misura, garantendo qualità, sicurezza e puntualità.
FDM: dove la lavorazione dei metalli prende forma con eccellenza.
FDM ha sviluppato un rapporto stretto con i propri clienti, garantendo piena soddisfazione in termini di qualità ed economia
possiamo realizzarlo
possiamo realizzarlo
Co-design e sviluppo
FDM ha un ufficio tecnico proprio, specializzato con work station CAD-CAM, che svolge, tra le altre cose, un'attività di co-design con i clienti.
UNI EN 15085-2:2023 è la norma europea che annuncia i requisiti per la qualificazione dei processi e delle officine di saldatura nel settore ferroviario.
CL1 è il livello di certificazione più alto , richiesto per componenti critici per la sicurezza (come telai, carrelli o parti strutturali).
P indica che l'azienda è certificata per la produzione (manufacturing) di tali componenti saldati.
UNI EN ISO 3834-2:2021 rappresenta il livello più completo di controllo della qualità nella saldatura.
Garantisce che l'azienda segue procedure rigorose , abbia personale qualificato , utilizzi metodi certificati e assicuri la tracciabilità e la conformità dei prodotti saldati.
La norma UNI EN ISO 14555:2017 definisce le linee guida ei requisiti tecnici per l'esecuzione corretta della saldatura a resistenza (punti, rulli e proiezioni), una tecnica usata per unire lamiere metalliche tramite pressione e corrente elettrica.
La norma copre aspetti come progettazione, materiali, parametri di processo e controlli di qualità.