• DAL METALLO AL PROGETTO
  • TAGLIO LASER E LAVORAZIONE DELLE LAMIERE
ORARI

Lunedì - Venerdì: 09:00 - 18:00
Sabato: 09.00 - 12:00

DOVE SIAMO

Calusco d’Adda (BG)
Capriate San Gervasio (BG)

CONTATTO TELEFONICO

CHI SIAMO

Presentazione

FDM F.lli Mazzola è un’azienda di Bergamo specializzata in carpenteria metallica di precisione, attiva da oltre 30 anni nel settore. Nata come realtà artigianale a conduzione familiare, è cresciuta nel tempo fino a diventare un punto di riferimento per la lavorazione dei metalli, grazie a investimenti continui in tecnologia e competenze.

Grazie a un team altamente qualificato e a tecnologie all’avanguardia, realizziamo strutture in ferro, acciaio inox e altri metalli per l’edilizia, l’industria e il design. Uniamo artigianalità e innovazione per offrire soluzioni su misura, garantendo qualità, sicurezza e puntualità.

FDM: dove la lavorazione dei metalli prende forma con eccellenza.

Presentazione

COSA POSSIAMO FARE PER TE

Lavorazioni

Vedi tutte

FDM ha sviluppato un rapporto stretto con i propri clienti, garantendo piena soddisfazione in termini di qualità ed economia

TAGLIO LASER

TAGLIO LASER

Il taglio laser di FDM utilizza una tecnologia a fibra ottica da 6000 watt, che permette di lavorare lamiere fino a 20 mm di spessore con estrema pre...
Leggi di più...
PIEGATURA

PIEGATURA

La piegatura consiste nel deformare la lamiera applicando forza su una linea di piega, per ottenere angoli precisi e forme desiderate. FDM è in conti...
Leggi di più...
PUNZONATURA

PUNZONATURA

La punzonatura viene eseguita con punzonatrici programmate tramite CAD/CAM, garantendo la massima precisione e qualità del prodotto. FDM investe cont...
Leggi di più...
CALANDRATURA

CALANDRATURA

La calandratura della lamiera consiste nel passaggio della lamiera tra rulli per curvarla o sagomarla con precisione. FDM può operare su larghezze fi...
Leggi di più...
SALDATURA A PUNTI

SALDATURA A PUNTI

La saldatura a punti unisce lamiere metalliche mediante la fusione localizzata in punti specifici, garantendo giunti resistenti e precisi. FDM utiliz...
Leggi di più...
SALDATURA CERTIFICATA

SALDATURA CERTIFICATA

La saldatura è un processo che FDM ritiene fondamentale. Lo realizza grazie a tecniche sempre più raffinate e all'avanguardia. Eseguiamo saldature ce...
Leggi di più...

Punti di forza

Valore alle idee

Ogni idea ha valore e noi cerchiamo di dare valore a tutte le idee. Per produrre ciò che avete immaginato nel modo migliore.

Anima artigiana

Dal nostro passato abbiamo ereditato la passione per il lavoro fatto a regola d'arte. L'azienda conserva un'anima artigiana.

Progettazione

Possiamo affiancare i clienti nella fase di progettazione in modo da ottimizzare la produzione e ottenere  prodotti di qualità.

Realizzazione

L'organizzazione delle fasi di lavoro è la nostra arma vincente, questo ci garantisce un alto livello qualitativo pur rispettando i tempi di consegna.

Controlli puntuali

I controlli nelle varie fasi del processo vengono organizzati in modo da non produrre intoppi e fornirvi il prodotto che meglio risponde alle vostre esigenze.

Qualità e prezzo

Tutto il processo produttivo, dalla progettazione alla consegna, è finalizzato alla soddisfazione del cliente. Un cliente soddisfatto sarà un buon cliente.

Se puoi immaginarlo

possiamo realizzarlo

possiamo realizzarlo

Co-design e sviluppo
FDM ha un ufficio tecnico proprio, specializzato con work station CAD-CAM, che svolge, tra le altre cose, un'attività di co-design con i clienti.

Richiedi ora una consulenza gratuita

UNA SICUREZZA PER LA TUA SCELTA

Certificazioni

UNI EN 15085-2: 2023/CL1/P

UNI EN 15085-2:2023 è la norma europea che annuncia i requisiti per la qualificazione dei processi e delle officine di saldatura nel settore ferroviario.

  • CL1 è il livello di certificazione più alto , richiesto per componenti critici per la sicurezza (come telai, carrelli o parti strutturali).

  • P indica che l'azienda è certificata per la produzione (manufacturing) di tali componenti saldati.

UNI EN ISO 3834 Part 2:2021

UNI EN ISO 3834-2:2021 rappresenta il livello più completo di controllo della qualità nella saldatura.
Garantisce che l'azienda segue procedure rigorose , abbia personale qualificato , utilizzi metodi certificati e assicuri la tracciabilità e la conformità dei prodotti saldati.

UNI EN ISO 14555 :2017

La norma UNI EN ISO 14555:2017 definisce le linee guida ei requisiti tecnici per l'esecuzione corretta della saldatura a resistenza (punti, rulli e proiezioni), una tecnica usata per unire lamiere metalliche tramite pressione e corrente elettrica.
La norma copre aspetti come progettazione, materiali, parametri di processo e controlli di qualità.

© Copyright 2025 - Semantic